[Riportiamo con piacere l'articolo dell'Associazione Vadiss pubblicato nel 2019 relativo al Corso FAD "Valutazione e trattamento dei disturbi di apprendimento (DSA)" che la società Vadiss Form - Formazione e Ricerca sta attualmente proponendo nella sua 3a Edizione - 2020]
Anche la 2a Edizione del Corso FAD 50 crediti ECM: "Valutazione e trattamento dei disturbi di apprendimento (DSA)" nell'arco dei 12 mesi di attivazione (15 novembre 2018 - 14 novembre 2019) ha ottenuto, al pari della 1a Edizione dell'anno precedente risultati soddisfacenti sia in termini di partecipazione che di gradimento (i dati provengono da una fonte indipendente, cioè sono forniti dalla DEA Formazione e Servizi, il provider ECM con il quale l'Associazione Vadiss collabora nell'erogazione del Corso).
PARTECIPAZIONE
I partecipanti al corso con il rilascio di 50 crediti ECM sono stati in totale 214, così ripartiti in base alla tipologia professionale e in ordine di numerosità dei corsisti:
Logopedista: 98 (46% )
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE): 31 (14,5%)
Psicologo: 27 (12,5%)
Ortottista/Assistente di oftalmologia: 26 (12%)
Fisioterapista: 9 (4%)
Terapista occupazionale: 9 (4%)
Educatore professionale: 5 (2,5%)
Medico - Neuropsichiatra infantile: 5 (2,5%)
Tecnico della riabilitazione psichiatrica 2 (1%)
Medico - Audiologo e foniatra: 1 (0,5%)
Medico - Pediatra: 1 (0,5%)
Per diversi motivi 47 corsisti non sono riusciti ad inviare il test finale corretto entro la scadenza del 14 novembre e purtroppo non hanno ottenuto i 50 crediti ECM. L'Associazione Vadiss permetterà a chi di loro lo desidera, di partecipare gratuitamente alla nuova edizione del 2020 gratuitamente. (dovranno soltanto rinnovare la quota associativa per l'anno in corso di € 20,00).
Anche in questa seconda edizione, come nella precedente, la figura professionale del logopedista è quella di gran lunga più presente tra i partecipanti, in pratica la metà dei corsisti, il che rispecchia il forte interesse di questa categoria professionale all'acquisizione di competenze adeguate nella loro attività di valutazione e soprattutto di intervento nell'ambito dei DSA. E' presente in buona percentuale anche la figura del terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE) e dello psicologo.
Rappresenta una piacevole conferma in questa seconda edizione la percentuale di partecipanti costituita dalla figura di ortottista/assistente di oftalmologia, vista l'importanza crescente del ruolo dei meccanismi di esplorazione, analisi ed elaborazione visiva nella valutazione e nel trattamento dei DSA.
Il discreto numero di partecipanti fisioterapisti, terapisti occupazionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica conferma anche in questa edizione l'accresciuto interesse per i disturbi specifici di apprendimento da parte di figure professionali che in termini di comorbilità possono avvantaggiarsi dall'acquisizione di competenze specifiche in questo campo. E' presente, in fine, la figura del medico chirurgo, specializzato soprattutto in neuropsichiatria infantile.
GRADIMENTO
I partecipanti al corso FAD con il rilascio di 50 crediti ECM hanno compilato un questionario di gradimento in forma anonima composto da 13 domande e proposto dal provider DEA Formazione e Servizi, delle quali 6 a risposta chiusa e 7 a risposta aperta. Le domande a risposta chiusa offrivano 5 opzioni di risposta:
5 = Molto Buono
4 = Buono
3 = Discreto
2 = Sufficiente
1 = Scadente
Per ragioni di brevità sono riportati i grafici delle percentuali di risposta alle 5 opzioni di giudizio relativi alle domande a risposta chiusa.
Anche in questa seconda edizione del corso, i grafici delle percentuali di risposta dei corsisti al questionario di gradimento evidenziano la significativa soddisfazione dei partecipanti, rappresentando una garanzia di qualità per tutti i professionisti interessati a vario titolo alla valutazione e al trattamento dei DSA e avvalorando la consapevolezza dell'Associazione Vadiss di offrire un prodotto formativo di ottima qualità a costi contenuti.
Ringraziamo i corsisti per i preziosi suggerimenti e per le critiche costruttive fornite, che hanno permesso di migliorare ulteriormente la 3a Edizione-2020 del Corso FAD con il rilascio di 50 crediti ECM, già disponibile per i professionisti interessati a vario titolo all'approfondimento degli aspetti salienti relativi alla valutazione e al trattamento dei DSA.
Nello specifico, la nuova edizione del corso si avvarrà di una nuova piattaforma web dove il corsista potrà accedere in modo semplice e immediato ai materiali didattici del corso all'interno di un'area personale; inoltre sarà attivata una chat che migliorerà l'interazione con il docente per tutte le esigenze didattiche e di approfondimento degli argomenti oggetto del corso FAD.
Comments